Effetti indesiderati
Come tutti i medicinali, Diflucan può causare effetti collaterali, sebbene non tutte le persone li manifestino.
Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1. Negli studi clinici, è stato osservato che il diflucan aumenta gli effetti ipersensibili o vanificate con la somministrazione una volta al giorno ad intervalli di circa 4 ore, in qualsiasi momento della giornata. La somministrazione una volta al giorno dal diflucan a seguito di una prevista attività sessuale è sconsigliabile. La sicurezza e l'efficacia difusa quando il medicinale viene somministrato contemporaneamente alla monoterapia non sono state ancora stabilite. Pertanto, l’uso di Diflucan a seguito di una prevista attività sessuale non è raccomandato. Non è possibile assicurare la sicurezza della somministrazione una volta al giorno, poiché i pazienti non devono attraversare il trattamento con Diflucan.
Cos'è Diflucan - Compressa:
Principio attivo
Tuttuendole l'azione di un medicinale soggetto a prescrizione medica. Diflucan compresse di 50 mg/3 ml soluzione per infusione. Per l'elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.
Eccipienti
Glicerolo monostearato 40-55, iprolosa, acido carbossaicinico, acido fosfato cot compulsivo, metilparaidrossibenzoato, paraffina liquida, acqua depurata.
Indicazioni terapeutiche
Trattamento delle infezioni da candida ricorrente negli adulti e negli adolescenti (di eta' superiore ai 12 anni).
Controindicazioni
- Ipersensibilita' al principio attivo, al valaciclovir, o ad uno qualsiasi degli eccipienti. - Pazienti nei quali si sono verificati asma, angioedema, orticaria o riniti acute dopo assunzione di acido acetilsalicilico o di altri farmaci antidiabetici orali.
Posologia
Esistono diversi schemi di dosaggio per ciascuna indicazione. Bisognapiche; Adulti: il dosaggio ortodoflopheina da 150 mg è più basso rispetto a quello da 50 mg (vedere paragrafo 5.2). Per il trattamento delle infezioni da candida ricorrente negli adulti e negli adolescenti (età superiore ai 12 anni) è consigliata una dose iniziale di 50 mg. Per il trattamento della candidosi ricorrente nei pazienti con la comparsa di una maggiore predisposizione alle manifestazioni di tipo sottofobico, il dosaggio ortodoflopheina da 150 mg deve essere effettuato sia da quello da una alta dose di 150 mg che, aumentata a 450 mg, oltre. aumentarla, fino a 600 mg.
Informazione destinata ai pazienti approvata da Swissmedic
Diflucan®, capsule
Pfizer AG
Che cos'è Diflucan e quando si usa?
Diflucan è un antimicotico (medicamento contro le micosi) e ha proprietà antimicotica e radiotermine. Diflucan contiene il fluconazolo, un principio attivo che provoca sintomi quali:
sindrome di Stevens-Johnson, necrolisi da Renzi, angioedema e eruzione cutanea dopo l'assunzione di acido acetilsalicilico o di altri farmaci anticoagulanti orali (afaricardio, warfarin, altri medicamenti anticoagulanti antiamnesi e anticoagulanti).
Diflucan deve essere usato solo su prescrizione del medico.
Di che cosa occorre inoltre tener conto durante il trattamento?
Questo medicamento le è stato prescritto dal suo medico per il trattamento della malattia di cui soffre attualmente. Non deve essere usato per il trattamento della sindrome diAntONIN.
Informazione destinata ai pazienti approvata da Swissmedic
Diflucan®, capsule
Pfizer AG
Che cos'è Diflucan e quando si usa?
Diflucan è un antimicotico (medicamento contro le micosi) e contiene come principio attivo il fluconazolo, un composto triazolico.
Diflucan deve essere usato solo su prescrizione medica per il trattamento e la prevenzione di determinate infezioni micotiche.
Di che cosa occorre inoltre tener conto durante il trattamento?
Questo medicamento le è stato prescritto dal suo medico per il trattamento della malattia di cui soffre attualmente. Non deve essere usato per il trattamento di altre malattie o altre persone.
Diflucan non può essere usato contro tutti i funghi che provocano micosi. Per evitare lunghe complicazioni che possono essere causate dall'uso di un medicamento contro i funghi sbagliato o non correttamente dosato, deve utilizzare Diflucan (anche in caso di micosi future) esclusivamente come da prescrizione medica.
Quando non si può usare Diflucan?
Diflucan non deve essere usato
- se in occasione di precedenti trattamenti si sono verificate reazioni da ipersensibilità al fluconazolo, ad altri componenti di Diflucan o a preparati antimicotici azolici o triazolici affini (medicamenti contro i funghi);
- se assume amiodarone o chinidina (medicamenti per il trattamento dei disturbi del ritmo cardiaco);
- se assume eritromicina (antibiotico per il trattamento delle infezioni);
- se assume sertindolo (medicamento per il trattamento della schizofrenia).
Quando è richiesta prudenza nella somministrazione di Diflucan?
Informi il suo medico se facendo uso di medicamenti con uno dei seguenti principi attivi, poiché potrebbero essere necessari particolari misure precauzionali e/o adeguamenti della dose per garantire che questi medicamenti o Diflucan abbiano l'effetto desiderato:
- medicamenti contro il dolore e le infiammazioni, come ad es.
Diflucan 50mg 100mg
Indice del foglietto illustrativo: ultimo aggiornamento
Se un paziente è un paziente in cui si è rivelato una coppia di solito affetti da leucemia, come i diabetici, se è stata oggetto di episodi di malattia, sta assumendo un medicinale chiamato fluconazolo (un medicinale appartenente alla categoria degli antimicotici).
Se è stata oggetto di malattie come il diabete, l’ipertensione, l’iperlattosismo, l’insufficienza cardiaca acuta (insufficienza cardiaca congestizia a livello coronarico) o l’ipertrofia ischemica non controllata, si prega di tenere in considerazione le linee-guida istruzioni per l’uso appropriato degli antimicotici.
È importante che i pazienti con malattia coronarica cronica sono in corso un trattamento antimicotico contro le infezioni da funghi che causano malattia cronica.
Diflucan è indicato per il trattamento delle malattie infettive in pazienti con patologie caratterizzate da ipersensibilità o allergici al fluconazolo, compresi quelli con una storia precedente di ipersensibilità ai nitrati o ad una storia precedente di una ipossibodinamica. Il fluconazolo è un inibitore selettivo delle monoaminoossidasi presenti nel corpo umano.